Posta pubblicitaria
Volantini, campioni omaggio, buoni sconto, brochure con offerte promozionali che vengono consegnati nella cassetta postale
Door to Door
Servizio di distribuzione materiale pubblicitario consegnato in cassetta postale.
Non indirizzata
Comunicazioni consegnate in cassetta postale che non riportano indirizzo del destinatario e che vengono recapitate in una determinate area.
Depliant
Volantino a volte composto da più pagine che reclamizza un prodotto, un servizio o un’attività commerciale.
Sampling
Campione di un prodotto, che viene solitamente omaggiato.
Retailer
Rivenditore al dettaglio.
ID-News
La Newsletter di Italia Distribuzioni.
Aree Territoriali
Racchiudono una o più regioni italiane con presenza di filiali dirette, indirette o partners di distribuzione
Regional Manager - Operations
Responsabile del coordinamento operativo di tutte le attività della sua area di competenza
Unità di Consegna
Area territoriale creata ad hoc che suddivide il territorio in porzioni di circa 2.500 famiglie, questo permette una distribuzione di materiale pubblicitario più mirata.L’UDC è in media più piccola del Codice Postale.
Apollo
Software operativo utilizzato e realizzato da Italia Distribuzioni per gestire l’attività di pianificazione delle ordini di distribuzione ricevuti dai clienti.
Geomarketing
Analisi della componente geografica dei dati per decidere aree di distribuzioni ideali e rendere più efficaci ed efficienti le decisioni e le attività di comunicazione e vendita.
Data Set (database)
Insieme di archivi collegati che consente la gestione dei dati stessi attraverso particolari software (nel nostro caso G.I.S.).
Bacino d’Utenza (bacino di distribuzione)
Area geografica, creata attraverso tecniche di Geomarketing, composta da un numero di UDC variabile sulle esigenze di distribuzione richieste dal cliente.
GIS
Geographic Information System (sistema informativo geografico). Sistema informatico in grado di produrre, gestire e analizzare dati spaziali associando a ciascun dato del territorio un dato numerico (nro abitazioni, nro esercizi commerciali, ecc..).
Modello gravitazione isocrono
Analisi che permette di creare un bacino di distribuzione partendo da un punto e selezionando tutta l’area che si trova all’interno di un determinato tempo di percorrenza richiesto dal cliente.
Modello gravitazione isodistante
Analisi che permette di creare un bacino di distribuzione partendo da un punto e selezionando tutta l’area che si trova all’interno di una determinata distanza chilometrica richiesta dal cliente.
ELMA
Associazione Europea di cui fanno parte (una per nazione) le società più rappresentative del settore della distribuzione pubblicitaria.
Regional Manager - Sales
Responsabile commerciale di tutte le attività della sua area di competenza